Descrizione
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di Tea Tree
In Aromaterapia è consigliato per: è in grado di aiutare i soggetti a combattere le difficoltà della vita, resistendo agli attacchi di natura psicologica. E per questo con il tempo fortifica ed energizza.
In uso topico è consigliato per: in aromaterapia, per tea tree oil s’intende l’olio essenziale estratto dalla pianta di Melaleuca, uno dei più potenti, in virtù dell’azione antibatterica, antivirale e antifungina ad ampissimo spettro. I suoi vapori possono garantire benessere per la respirazione e combattere le sindromi influenzali caratterizzate dalla presenza di muco e catarro. Infatti, se inalato, è in grado di svolgere un’efficace azione fluidificante ed espettorante sulle vie respiratorie, e come tutti gli olii balsamici, agisce sul naso chiuso ed eccessive secrezioni bronchiali.
Aromacrystal©: 15 ml di olio vegetale (mandorle dolci – jojoba …) e 2 gocce di olio essenziale di Tea Tree, abbinato a Ametista e Quarzo Rosa, massaggiato su tutto il corpo, favorisce il rilassamento, il lasciare andare e ripulire le energie.
Consigli d’uso:
La maggior parte degli oli essenziali Oshadhi sono anche per uso interno e alimentare, ne consigliamo l’uso solo su giusta guida, in oltre l’uso topico deve sempre essere fatto con altre sostanze veicolo, come oli vegetali, miele ecc…
L’uso in aromaterapia, è consigliata tramite inalazione per vaporizzazione ad ultrasuoni, o tecniche specifiche, mentre ne è sconsigliato l’uso attraverso la diffusione di calore, perché può alterare alcuni principi dell’olio.
Evitare l’uso prima dell’esposizione ai raggi solari, gli oli essenziali NON vanno usati puri, fatto salvo di consiglio da persone qualificate, prima di utilizzarlo sul corpo, provare con una goccia in zona piega del gomito per vedere se si hanno reazioni allergiche.
Le descrizioni e i consigli, sono dati per condivisione e in forma olistica, non per prescrizione o approcci terapeutici.