Descrizione
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di Pino Silvestre
In Aromaterapia è consigliato per: l’olio del risveglio, quando la mente è stanca e l’umore giù di tono, ecco il rimedio giusto.
In uso topico è consigliato per:
Tonificante, aiuta a sentirsi subito efficienti al risveglio, indicato nei casi di ipotensione e insufficienza cardiaca. Viene utilizzato per togliere il senso di stanchezza alle persone affaticate o sotto stress. Per questa sua azione stimolante, può essere d’aiuto nella cura dell’impotenza, della frigidità, in caso di disturbi sessuali o diminuzione della libido.
Espettorante, se inalato fluidifica il catarro facilitandone l’eliminazione. Viene perciò utilizzato in caso di raffreddore, sinusite, influenza, tosse, laringite, bronchiti acute e croniche, nelle sindromi influenzali e da raffreddamento. L’aroma fresco e balsamico aiuta a purificare l’aria degli ambienti.
Aromacrystal©: 15 ml di olio vegetale (mandorle dolci – jojoba …) e 2 gocce di olio essenziale di Pino Silvestre + Patchouli, abbinato a Granato Rosso, è stimolante del piacere fisico, se viene aggiunto olio essenziale Ylang Ylang si crea un rimedio fantastico per la coppia.
Consigli d’uso:
La maggior parte degli oli essenziali Oshadhi sono anche per uso interno e alimentare, ne consigliamo l’uso solo su giusta guida, in oltre l’uso topico deve sempre essere fatto con altre sostanze veicolo, come oli vegetali, miele ecc…
L’uso in aromaterapia, è consigliata tramite inalazione per vaporizzazione ad ultrasuoni, o tecniche specifiche, mentre ne è sconsigliato l’uso attraverso la diffusione di calore, perché può alterare alcuni principi dell’olio.
Evitare l’uso prima dell’esposizione ai raggi solari, gli oli essenziali NON vanno usati puri, fatto salvo di consiglio da persone qualificate, prima di utilizzarlo sul corpo, provare con una goccia in zona piega del gomito per vedere se si hanno reazioni allergiche.
Le descrizioni e i consigli, sono dati per condivisione e in forma olistica, non per prescrizione o approcci terapeutici.