Olio Essenziale Limone Giallo Bio 10ml

///Olio Essenziale Limone Giallo Bio 10ml

Olio Essenziale Limone Giallo Bio 10ml

8,95

Descrizione

Proprietà e benefici dell’olio essenziale di Limone

In Aromaterapia è consigliato perCalmante, sulla psiche e sul sistema nervoso l’olio essenziale di limone, se inalato aiuta in caso di disturbi d’ansia, nervosismo che provoca mal di testa o insonnia e mogliora la memoria. Sostiene, infonde coraggio e determinazione. Quando si è costretti a subire oppressioni, persecuzioni e angherie di varia natura, aiuta a liberarsi da condizionamenti.

In uso topico è consigliato per:

Antisettico: è un eccellente antibiotico, molto utile fin dalla prima comparsa dei sintomi influenzali, febbre, raffreddore, tosse e mal di gola.

Tonificante del sistema circolatorio: Ottimo contro i disturbi dovuti a cattiva circolazione come gambe pesanti, edemi, cellulite, vene varicose e fragilità capillare e geloni.

Depurativo: 2 gocce in un cucchiaino di miele, aiuta in caso di insufficienza epatica e pressione alta. Disintossica dalle tossine in eccesso, stimola funzionalità di fegato e pancreas favorendo la digestione.

Purificante: se utilizzato qualche goccia nella preparazione di maschere all’argilla, è utile in caso di acne, pelle grassa e impura. L’essenza di limone possiede inoltre proprietà schiarenti, promuove la formazione di nuove cellule dell’epidermide, combatte i processi d’invecchiamento cellulare, favorendo, al contempo, la cicatrizzazione. Per questa ragione è indicato alle pelli che presentano macchie solari o di vecchiaia, rughe e smagliature. Inoltre è un ottimo rinforzante per le unghie deboli o sottili.

Aromacrystal©: 15 ml di olio vegetale (mandorle dolci – jojoba …) e 2 gocce di olio essenziale di Limone, abbinato a Occhio di Tigre, ha un effetto molto stimolante sull’io, ovvero favorisce il concentrare le proprie energie e pensieri su sé stessi, ideale quindi quando si è presi da mille cose o quando ci si dedica troppo agli altri, perdendosi di vista.

Consigli d’uso:

La maggior parte degli oli essenziali Oshadhi sono anche per uso interno e alimentare, ne consigliamo l’uso solo su giusta guida, in oltre l’uso topico deve sempre essere fatto con altre sostanze veicolo, come oli vegetali, miele ecc…

L’uso in aromaterapia, è consigliata tramite inalazione per vaporizzazione ad ultrasuoni, o tecniche specifiche, mentre ne è sconsigliato l’uso attraverso la diffusione di calore, perché può alterare alcuni principi dell’olio.

Evitare l’uso prima dell’esposizione ai raggi solari, gli oli essenziali NON vanno usati puri, fatto salvo di consiglio da persone qualificate, prima di utilizzarlo sul corpo, provare con una goccia in zona piega del gomito per vedere se si hanno reazioni allergiche.

Le descrizioni e i consigli, sono dati per condivisione e in forma olistica, non per prescrizione o approcci terapeutici.

 

Luce d'Aura Naturopatia e BenEssere