Descrizione
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di Lavanda Selvatica
In Aromaterapia è consigliato per:La lavanda ha un profumo calmante in grado di sciogliere la tensione muscolare e alleviare stress e preoccupazioni che causano difficoltà ad addormentarsi. Per riposare meglio versate qualche goccia di olio essenziale di lavanda nel diffusore in camera da letto alla sera prima di andare a dormire o prima del riposino pomeridiano. Per dormire bene potete anche applicare qualche goccia di essenza sulla pianta dei piedi dove si concentrano i pori più grandi del corpo. Se siete ansiosi e le preoccupazioni vi rendono facilmente irritabili la lavanda può aiutarvi a sciogliere la tensione e a ritrovare l’equilibrio e la calma. Per tenere a bada le emozioni negative applicate una goccia di olio puro sul collo, sui polsi o sul torace utilizzandolo al posto del profumo o dell’acqua di colonia. La lavanda agisce da antistress anche se viene diffusa in casa o applicata su un ciondolo in argilla da appendere al collo.
In uso topico è consigliato per:
Per via delle sue proprietà calmanti e dell’azione analgesica l’olio essenziale di lavanda si presta inoltre a molteplici usi terapeutici: viene impiegato per favorire uno stato di rilassatezza e benessere; alleviare disturbi come la sindrome premestruale e lenire i dolori muscolari.
Aromacrystal©: 15 ml di olio vegetale (mandorle dolci – jojoba …) e 2 gocce di olio essenziale di Lavanda Spica, abbinato a Ambra e Malachite, ha un effetto antinfiammatorio a livello fisico, distensivo a livello emotivo
Consigli d’uso:
La maggior parte degli oli essenziali Oshadhi sono anche per uso interno e alimentare, ne consigliamo l’uso solo su giusta guida, in oltre l’uso topico deve sempre essere fatto con altre sostanze veicolo, come oli vegetali, miele ecc…
L’uso in aromaterapia, è consigliata tramite inalazione per vaporizzazione ad ultrasuoni, o tecniche specifiche, mentre ne è sconsigliato l’uso attraverso la diffusione di calore, perché può alterare alcuni principi dell’olio.
Evitare l’uso prima dell’esposizione ai raggi solari, gli oli essenziali NON vanno usati puri, fatto salvo di consiglio da persone qualificate, prima di utilizzarlo sul corpo, provare con una goccia in zona piega del gomito per vedere se si hanno reazioni allergiche.
Le descrizioni e i consigli, sono dati per condivisione e in forma olistica, non per prescrizione o approcci terapeutici.