Descrizione
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di Cipresso
In Aromaterapia è consigliato per: per focalizzare l’attenzione e trovare il proprio centro, per chi si distrae molto facilmente o è troppo sensibile alle influenze ambientali. Per chi non riesce a riprendersi dopo un lutto o un trauma. E’ l’essenza della spiritualità, del silenzio, del raccoglimento. Serve per liberarsi dalle proprie angosce, per sopportare meglio i dolori della vita.
In uso topico è consigliato per: Grazie alle sue proprietà toniche e astringenti, l’olio essenziale di cipresso è spesso usato per contrastare la cellulite e le vene varicose e anche per alleviare la pesantezza alle gambe. L’olio può aiutare a riattivare la circolazione venosa e il sistema linfatico aiutando a drenare i liquidi in eccesso e contrastare la formazione di edemi. Può anche essere aggiunto al bagno o a un olio vettore per creare un olio da massaggio. L’olio ha inoltre un effetto antisettico che lo rende uno degli oli ritenuti più efficaci contro le emorroidi.
Quando vaporizzato, l’olio è considerato benefico contro tosse e raffreddori e può anche donare un effetto rilassante e riequilibrante sul sistema nervoso che lo rende utile durante periodi di stress e tensione.
L’olio di Cipresso è frequentemente usato in deodoranti fai da te e può anche essere aggiunto ai pediluvi per regolare l’eccessiva sudorazione.
Aromacrystal©: 15 ml di olio vegetale (mandorle dolci – jojoba …) e 2 gocce di olio essenziale di Cipresso, abbinato a Quarzo Ametista e Quarzo Rosa, è di supporto nell’elaborazione dei lutti, ed utile se stiamo ricevendo trattamenti olistici che scavano in profondità.
Consigli d’uso:
La maggior parte degli oli essenziali Oshadhi sono anche per uso interno e alimentare, ne consigliamo l’uso solo su giusta guida, in oltre l’uso topico deve sempre essere fatto con altre sostanze veicolo, come oli vegetali, miele ecc…
L’uso in aromaterapia, è consigliata tramite inalazione per vaporizzazione ad ultrasuoni, o tecniche specifiche, mentre ne è sconsigliato l’uso attraverso la diffusione di calore, perché può alterare alcuni principi dell’olio.
Evitare l’uso prima dell’esposizione ai raggi solari.
Le descrizioni e i consigli, sono dati per condivisione e in forma olistica, non per prescrizione o approcci terapeutici.