Descrizione
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di Arancio Amaro
In Aromaterapia è consigliato per: è conosciuto come l’olio dei buoni sogni, è molto calmante e rilassante, è ideale per le camere dei bambini.
In uso topico è consigliato per: è molto ricco in vitamina C, per questo abbinato a oli vegetali, molto consigliato olio di jojoba, è ideale come olio per la pelle in particolar modo per il viso.
Aromacrystal©: 15 ml di olio vegetale (mandorle dolci – jojoba …) e 2 gocce di olio essenziale di Arancio Dolce, massaggiato sul viso con il Quarzo Rosa, è fantastico per illuminare il viso; in Oleolito di Rosa Mosqueta 2 gocce di olio essenziale, massaggiato sulla pancia con Qarzo Rosa, favorisce il dialogo con il bambino interiore.
Abbinato a Lepidolite è ottimo per i buoni sogni.
Consigli d’uso:
La maggior parte degli oli essenziali Oshadhi sono anche per uso interno e alimentare, ne consigliamo l’uso solo su giusta guida, in oltre l’uso topico deve sempre essere fatto con altre sostanze veicolo, come oli vegetali, miele ecc…
L’uso in aromaterapia, è consigliata tramite inalazione per vaporizzazione ad ultrasuoni, o tecniche specifiche, mentre ne è sconsigliato l’uso attraverso la diffusione di calore, perché può alterare alcuni principi dell’olio.
Evitare l’uso prima dell’esposizione ai raggi solari.
Le descrizioni e i consigli, sono dati per condivisione e in forma olistica, non per prescrizione o approcci terapeutici.