Descrizione
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di Alloro
In Aromaterapia è consigliato per: Stimolante, ottimo tonico mentale, favorisce il ridurre lo stress e l’ansia, sopratutto se dato da un periodo faticoso o di esami.
In uso topico è consigliato per: riattivare il microcircolo del cuoio capelluto, previene la caduta e può essere di aiuto in caso di alopecia.
Aggiunto al miele (max 2 gocce di o.e.) favorisce la digestione, diluendolo con olio vegetale, è ideale come olio da massaggio per il ventre, stimolando così gli effetti benefici su stomaco ed intestino.
Aromacrystal©: 15 ml di olio vegetale (mandorle dolci – jojoba …) e 2 gocce di olio essenziale di Alloro, abbinate all’Ambra, o nel massaggio o nell’aromaterapia, favoriscono il rilassamento profondo nei momenti di maggiore tensione.
Consigli d’uso:
La maggior parte degli oli essenziali Oshadhi sono anche per uso interno e alimentare, ne consigliamo l’uso solo su giusta guida, in oltre l’uso topico deve sempre essere fatto con altre sostanze veicolo, come oli vegetali, miele ecc…
L’uso in aromaterapia, è consigliata tramite inalazione per vaporizzazione ad ultrasuoni, o tecniche specifiche, mentre ne è sconsigliato l’uso attraverso la diffusione di calore, perché può alterare alcuni principi dell’olio.
Le descrizioni e i consigli, sono dati per condivisione e in forma olistica, non per prescrizione o approcci terapeutici.